Una festa di solidarietà e amicizia, raccontata da un torneo estivo
di Street Football e un Golden Match della vittoria
allo Stadio San Sabino
La piccola Roma dal grande cuore
All for Child di Canosa e No Fair No Play onlus
lanciano una grande iniziativa.
In campo i ragazzi e i loro beniamini.
Tutti insieme per rilanciare una palla vestita di sogni.
di Street Football e un Golden Match della vittoria
allo Stadio San Sabino
La piccola Roma dal grande cuore
All for Child di Canosa e No Fair No Play onlus
lanciano una grande iniziativa.
In campo i ragazzi e i loro beniamini.
Tutti insieme per rilanciare una palla vestita di sogni.


Lo chiamano Street Football, ma il suo nome è Pallastrada, lo sport nazionale di chi gioca dove capita, nei campetti dell’oratorio, sul selciato delle vie cittadine, nei cortili e nelle piazze, là dove è la passione a sollecitare il gioco e l’amicizia a dettarne le regole. Le selezioni consentiranno a 5 ‘piedi gloriosi’ di giocare la partita del secolo. Insieme ai loro eroi.


CANOSA FOR CHILDREN è organizzata dall’Associazione ‘All For Child’ guidata da cinque

Realizzata in partnership con ‘No Fair-No Play onlus’, ispiratrice del progetto e dell’iniziativa on the road, vuole essere un momento di aggregazione, di invito sorridente a tutta la popolazione, in particolare ai giovani che i cinque moschettieri di Canosa sono decisi a non far esaurire qui, ma a proseguire nel tempo attraverso nuove iniziative culturali, sociali e sportive.
Qualche anticipazione sui nomi in campo per il TEAM NFNP: Luciano Capponi,

E l’11 settembre gli atleti dovranno pedalare davvero all’inseguimento della formazione rosa, ACMEI BARI A2, guidata dal suo presidente Ivano Vessio. L’altra metà del cielo infatti non starà a ‘pettinare le bambole’ ma porterà sul campo bellezza, talento e… voglia di vincere.
Ne sono certe Roberta Antignozzi e Katia Serra del Team NFNP, atlete con nelle gambe il guizzo, la velocità e la grazia dei grandi solisti, che sanno come sfidare con ironia e leggerezza il vigore atletico e l’ardore dei compagni di gioco.
Per gli ALL STAR canosini scenderanno in campo dei veri ‘pezzi da novanta’ della cittadina, anche se per ora la formazione è blindatissima e dal quartiere generale del sindaco Francesco Ventola, appassionato e amatissimo primo cittadino, non sfuggono notizie. Unica nota che fa ben sperare in un’altra presenza femminile in squadra è la passione della moglie (del sindaco) per il pallone…

L’11 settembre precederà il Golden match una conferenza stampa in cui si parlerà dell’evento, ma anche di fair play (Luciano Capponi), doping (Patrizio Oliva) e pari opportunità (Giancarlo Padovan). Seguirà un incontro con le società pugliesi di calcio femminile. Farà da moderatrice Barbara Brighetti, campionessa mondiale di lancio in quota senza respiratore.
Torneo di Pallastrada, Tringolare di calcio, festa spettacolo e… quattro chiacchiere tra amici: un modo diverso per raccontare il pallone, per dire sì al gioco e no alle farse spettacolo, agli eroi di cartone e a quel re nudo che è diventato il calcio e lo sport businness, ma anche perché no, alle partite del cuore che cuore non hanno, ma soldi, tanti, sì.
Dov’era cominciata la sua storia? Di quella del pallone stiamo parlando.
State sorridendo pensando al vostro primo calcio, nel cortile sotto casa o sul cemento dell’oratorio, con le porte segnate da quattro sassi e il terreno in discesa che quando ti toccava stare da quella parte…. Nostalgia?

Non serve poi molto. Un pezzetto di cemento, un pallone, una manciata di piedi che sanno ancora sognare. Tutto qui.
Protagonista: tu, noi, io, chi vuoi tu.
Nessun commento:
Posta un commento